Domenica 11 Maggio 2025 Passo Brocon – Trodo dei Fiori mt.2032

Lunghezza e tempo di percorrenza:8 km.circa  5/6 ore circa
Difficoltà:E
Dislivello:550 circa
Partenza e Arrivo:Passo Brocon mt. 1616
Sentieri:Carta Tabacco n. 58 – sent. n. 396-387-385-385b
Abbigliamento: Adeguato alla stagione  
Iscrizioni: Il Giovedì prima dell’escursione in Sede dalle 21.00 alle 22.30
Mezzo di Trasporto: Proprio
Ritrovo:Rotonda del porto ore 06.30
Accompagnatori:

Tiozzo Bruno

Bellemo Roberto

Questo interessante itinerario, il “Trodo dei Fiori” (trodo = sentiero), è un anello escursionistico a carattere botanico ideato nel 1980 da Rino Ballerin. Il momento ideale per percorrerlo è la tarda primavera e la prima estate. Tutt’attorno l’incomparabile scenografia del Lagorai, delle Pale di San Martino, delle Dolomiti e delle Vette Feltrine con l’inconfondibile piramide del monte Pavione, il Coppolo e, sullo sfondo le Prealpi Venete. Sotto i piedi la profonda valle del Vanoi, con i paesi di Canal San Bovo e Caoria. Il percorso inizia da Passo Brocon (sentiero n° 396 – da percorrere in senso antiorario) e risale una dorsale sfruttando vecchie mulattiere della Prima Guerra Mondiale che congiungono alcune trincee. Il dislivello è di quasi 450 metri e molto spettacolare è la rocciosa ed affilata cresta che raggiunge la quota di 2066 m. (Col del Boia a 2 ore dalla partenza) dall’impareggiabile panorama. Dal colle si scende verso destra, sempre sul sentiero n° 396, alla Forcella della Cavallara (a 1985 m. nei pressi di una piccola costruzione chiusa) e si prosegue sul sentiero n° 387 sino alla forcella Viosa o Sternozzena (2015 m. a ore 2½ dalla partenza).
Dalla forcella si procede verso destra sul sentiero n° 385 in leggera salita per circa 10 minuti, tenendosi a metà del pendio. Raggiunta una spalla orizzontale, il sentiero devia a destra verso il basso fino al laghetto di Sternozzena (1921 m.). Si scende ancora fino ad incontrare il sentiero n° 385b, che risale a destra alla Forcella Cavallara. Da qui si ritorna alla sella del Col del Boia e si completa l’anello del Trodo dei Fiori fino al Passo del Brocon.

Print Friendly, PDF & Email

About the author: Bruno