Domenica 8 Giugno 2025 Pasubio – Col Santo mt. 2112

Lunghezza e tempo di percorrenza:km. 16 circa- 5/6 ore circa
Difficoltà:E
Dislivello:mt. 900 circa
Partenza e Arrivo: Località Cheserle mt.1402
Sentieri:Carta Tabacco 056 sent. SAT 132B-131-131A-120-101
Abbigliamento: Adeguato alla stagione  
Iscrizioni: Il Giovedì prima dell’escursione in Sede dalle 21.00 alle 22.30
Mezzo di Trasporto: Proprio
Ritrovo:Rotonda del porto ore 06.30
Accompagnatori:

Bellemo Roberto 

Russo Giulio

Da Rovereto si seguono le indicazioni per Trambileno e per la sua frazione, Giazzera (m 1092). Quindi si percorre la strada che risale la Valle dell’Orco, questa strada, in parte a fondo naturale, è percorribile fino a Malga Chèserle (m 1402) dove si parcheggia. Dalla località di Chersele ci incamminiamo verso il sentiero 132B che si addentra nel fitto faggeto fino al bivio “Torno”. Da qui svoltiamo verso destra per giungere all’Alpe Alba, dal quale saliamo una ripida collinetta per imboccare il sentiero che conduce alla vetta del Col Santo, oppure per intraprendere già la via di ritorno in direzione del Rifugio Lancia (sentiero131). Scendiamo, quindi, alla sella del Col Santi per salire al Col Santino. Proseguiamo per il sentiero 131A, saliamo alla seconda vetta dell’escursione e scendiamo, dopo aver affrontato diversi tornanti, All’Alpe Pozze. Da qui infine, attraverso una facile Sterrata contrassegnata rispettivamente con i segnavia 120 e 101, ritorniamo al punto di partenza.

Print Friendly, PDF & Email

About the author: Bruno